Tecnologia Laser Integrata: di cosa si tratta?

La tecnologia laser integrata viene utilizzata nell’industria manifatturiera in diversi modi, la ritroviamo in particolare nelle lavorazioni come saldatura, taglio e foratura e consiste in un raggio di luce laser che concentra energia luminosa ad una frequenza.

La tecnologia laser per macchine automatiche è molto ben definita e può essere specificata per tutti i tipi di applicazioni e materiali. Citizen ha integrato la tecnologia laser utilizzando i più recenti modelli di macchine per soddisfare le crescenti richieste del mercato di applicazioni che consentono di lavorare dettagli e componenti molto piccoli e normalmente troppo complicati per processi di lavorazione tradizionali, componenti intrinsecamente instabili o applicazioni che richiedono processi di lavorazione molto veloci.

Vantaggi della tecnologia laser

Lavorazione senza contatto

  • Non comporta usura degli utensili
  • Alta precisione senza flessione
  • Trucioli di tornitura sono ridotti a polvere e facilmente rimossi

Lavorazioni ultra-precisione

  • Lavorazioni ultra-precisione utilizzando un raggio laser davvero molto piccolo
  • Piccoli componenti con dettagli a spigolo vivo, normalmente troppo piccoli per la lavorazione convenzionale, possono essere facilmente raggiunti.

Vantaggi della tecnologia laser integrata alle macchine automatiche

Riduzione dei costi di lavorazione

  • Marcatura laser ad alta velocità su una macchina
  • Risparmio di spazio (utilizzo dello spazio occupato da un’unica macchina)
  • Prezzo più basso di quello di due macchine sullo stesso processo.
  • Elimina il costo degli utensili di tornitura consumabili.

Lavorazioni ad alta precisione

  • Alta precisione per la lavorazione senza ripresa.

Aumento della redditività

  • Elevata produttività – fino a 10 volte più veloce della lavorazione convenzionale
  • Aumento della redditività oraria o riduzione del costo di produzione

Elevata velocità di lavorazione

Ulteriori informazioni sulla tecnologia laser

  • Oscillatore laser – varietà di laser in fibra e laser CO2. La potenza e tipologia di oscillazione viene selezionata in base a materiali e spessori.
  • Linea di trasferimento luce laser – Trasferisce la luce laser utilizzando fibre ottiche e specchi.
  • Testa di lavorazione laser – Concentra il raggio laser in formato apposito ed irradia il materiale da lavorare.
  • Gas – Il gas viene effuso in direzione coassiale con il raggio laser e raggiunge il punto di lavorazione soffiando via il materiale fuso. La selezione di gas come azoto, ossigeno e relative atmosfere dipende dai materiali.